top of page

Cristiano Giardini

Classe 1971, all'età di dodici anni decide di dedicarsi attivamente allo studio del Clarinetto classico. Si
diplomerà presso il Conservatorio “V. Bellini” di Catania nel '92. Sin dal '90 sente che la sua strada sarà il
sassofono e la musica jazz, e dall'estate del 1992 comincia a frequentare lezioni private con Orazio Maugeri
a Palermo e con Francesco Marini a Roma; partecipa all'edizione estiva del "Berklee Summer
School at Umbria Jazz Clinics '94"; segue i "Corsi Permanenti di Perfezionamento Musicale del “C.P.M. di
Siena" nell'anno accademico 1996/97, sotto la guida di Maurizio Giammarco, Tino Tracanna, Paolino
Dalla Porta, Enrico Pieranunzi. Nell'estate del '97 entra al "Conservatorium Van Amsterdam" i n
Olanda, dove nel 2002 otterrà la Laurea in Jazz.
In terra olandese ha la possibilità di perfezionarsi con Ferdinand Povel, Jaspar Blom, Bob Malach,
Chris Potter, Dick Oatts . Nel 1997 registra con i "CAFFE' STRONG", un quintetto tutto europeo, con il quale si
esibirà negli anni seguenti in Olanda, Svizzera ed Italia.
Tra il 2000 ed il 2003 guida da leader le "jam" di uno dei più famosi jazz-club di Amsterdam, il Bourbon Street.
Nel 2002 incide per la EthnoWorld "Alleggiu Alleggiu" con i MATER MATUTA, gruppo etno-rock siciliano, e nello
stesso anno per la Munich Records "New Impressions" con la JAZZMANIA BIG BAND sotto la direzione di Peter
Guidi. Nel 1993 registrerà per la Philology con Antonella Consolo, Giovanni Mazzarino e Marco Tamburini.
Nell'estate del 2005 vince il 1° premio al "Festival Nazionale di Musica Jazz" di Baronissi. Tra il 2004 ed il 2007 è
Docente di Sassofono Jazz presso l'Accademia Musicale Siciliana di Giovanni Mazzarino. Dal settembre del 2004
al settembre 2009 occupa il ruolo di sassofonista nell' ORCHESTRA JAZZ DEL MEDITERRANEO.
Nel luglio del 2008 ottiene la Laurea di II livello in Musica Jazz con 110 e lode/110 e mensione d'onore presso il
Conservatorio "A. Corelli" di Messina. Richiesto appunto dal suddetto Istituto il 13 febbraio 2007 ed il 19 maggio
2007 si esibisce come sassofonista solista nella capitale presso "Radio Vaticana" prima e presso il "Complesso
Monumentale San Michele a Ripa" poi, con la "CORELLI JAZZ ENSEMBLE" diretta dal M°. Cinzia Gizzi. Entrambe le
esibizioni sono state curate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) e dalla Direzione Generale per
l'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (MUR).
Nel giugno del 2009 collabora all'ultimo lavoro di Francesco Bertolini, "Los dias del viaje", a fianco di Ellade
Bandini, pubblicato dalla SowHatStudio.
Il 14 dicembre 2009 in Siracusa gli viene consegnato il "Premio Corrado Maranci" per la Didattica Jazz
dall'Associazione Siciliana Cori di Val D'Anapo.
Nell'aprile del 2010 occupa il ruolo di sassofonista solista nel Tour italiano di Ben Sidran, con il quale nello stesso
anno registra "Dylan Different live in Italy", pubblicato dalla Bonsai.
Nell'aprile del 2011 fa parte dell'Orchestra diretta dal M°. Lawrence "Butch" Morris per la "Conduction n.195",
unica mondiale, al Teatro Metropolitan di Catania. L'anno successivo sarà il solista del Tour italiano del crooner
inglese Anthony Strong.
Nell'estate del 2016 è spalla destra, oltre che solista, nel quartetto italiano del chitarrista argentino Andres
Laprida, e l'anno successivo in quello di Martin Diaz Gonzales.
Nel febbraio del 2018 è co-direttore e solista della SICILINA JAZZMANIA BIG BAND a fianco del sassofonista
canadese Andy Sheppard, con il quale si esibisce in due strepitosi concerti in terra siciliana.
Dall'estate del 2018 è sassofonista solista nel quartetto acustico del cantante Red Canzian.
Dal febbraio del 2019 è Docente presso la cattedra di Sassofono Jazz presso il Conservatorio “V. Bellini” di
Catania.
Nell'aprile 2019 esce ESPRESSO ROMA-CATANIA con la TRP Music, primo lavoro inedito del suo quartetto
siciliano.
Dall’estate del 2020 collabora col pianista sardo Luca Mannutza ad un nuovo progetto discografico di imminente
pubblicazione.
Nel settembre 2022 esce il primo EP dei CRATERE CENTRALE per la Roots Underground.
Tra gli altri ha collaborato con: Marc Abrams, Ellade Bandini, Andrea Beneventano, Rosalba Bentivoglio,
Francesco Bertolini, David Boato, Fabrizio Bosso, Francesco Cafiso, Red Canzian, Claudio Cusmano, Michelle
David, Marcello Di Leonardo, Wayne Dockery, Candy Dulfer, Bobby Durham, Luca Mannutza, Massimo Faraò,
Charlie Green, Peter Guidi, Paul Jeffrey, Andres Laprida, Phil Mer, Lawrence "Butch" Morris, Paolo Recchia, Dino
Rubino, Ben Sidran, , Andy Sheppard, Ben Sidran, Anthony Strong, Marco Tamburini.

bottom of page