

THEY SAY ABOUT US
Birdbox Records, a boutique label based in Italy, has been quietly building a reputation among in-the-know audiophiles for their meticulous, all-analog recordings of the vibrant Italian jazz scene.
*****
The latest release from vibraphonist and composer Alessandro Bianchini, is not only the label’s finest sonic achievement to date—it’s a musically rich and emotionally rewarding listen that deserves serious attention from audiophiles and jazz lovers alike.
*****
My Space 24 is that rare album where sound and substance exist in perfect harmony. Bianchini’s compositional voice is distinctive, lyrical, and quietly adventurous, and Birdbox Records has given it the sonic canvas it deserves. This is not just an audiophile showpiece—it’s a moving, memorable work of art.
Scott W.
Anch'io ho acquistato cd e vinili Birdbox Records, davvero tanta roba!
Tra le migliori etichette italiane di jazz!
L'ho incontrati al Roma Hi-Fidelity...per me la migliore proposta attuale di ascolti.
Stefano C.
Birdbox Records ....un'esperienza di ascolto assolutamente Fantastica
Jimmy
ODISSEYA - Cristiano Giardini
Gran bel disco, impreziosito da una registrazione radiografante e da una cura maniacale anche nei processi di stampa, uno dei vinili più silenziosi di sempre... da batterista riesco a capire anche il drum set del batterista, ed immagino abbia usato dei piatti turchi di tipo grezzo, martellato e accordato a mano...
Stefano C.
Tim A.
Oggi ho conosciuto questa realtà, un piccola etichetta, ma che dico etichetta, una piccola fabbrica dove costruiscono musica... Mi capita poche volte di incontrare un appassionato di musica così immerso nel bel suono che trasuda passione in ogni poro della sua pelle, in ogni respiro! Signori non stiamo parlando di gente che costruisce casse, amplificatori, cavi, basi anti sismiche per le nostri sorgenti! Lui non vende niente di tutto ciò. Questo signore "Produce", nel vero senso della parola, visto che se ne occupa lui in prima persona di registrare in analogico su nastro, fantastici album... io ho la fortuna di avere una bella macchina reel to reel da studio, la stessa che aveva Il Sig. Vella nel suo stand, so esattamente quanto sia divertente come sorgente avere una dinamica così difficile da raggiungere con qualsiasi altro formato! Mi ha fatto ascoltare un 4 - 5 album da lui prodotti. Che dire, album registrati in modo sublime, iper dettaglio, iper realismo, una dinamica, una profondità, un sound stage ampio e credibile. Ho comprato dei cd e degli lp ed ho voluto fare una prova, proprio per confrontare i tre supporti diversi, lp-cd - streaming da piattaforma... il titolare in tutta onestà mi disse che gli stessi artisti sono disponibili anche sulle piattaforme, ovviamente lui ci guadagna pochi spicci, ma voglio fare la prova per vedere se il vinile e il cd se la possono giocare con i file... proprio per mettere i tre supporti ho usato lo stesso trasporto per tutte le sorgenti, ho attaccato il mio pre fono della nad, all'ingresso linea del wiim pro, il cd allora lo usato come meccanica uscendo in spdif verso il wiim, la decodifica l'ho fatta fare al mio dac esterno della cambridge. Così facendo credo di aver messo tutte e tre le sorgenti di battersi con le stesse armi... e purtroppo ho dovuto constatare che i file anche delle piattaforme performanti come Tidal purtroppo rispondono alla dura legge dei Lufs con un bel - 14 lufs... si perde un bel po' di dinamica e di presenza! Se volete capire quanto state perdendo con il loudness Audio a fondo scala ovvero i lufs, su roon potete cambiarne il il valore... provate ad abbassarlo Roon consiglia comunque di non andare mai a sotto i - 5 lufs per evitare che i vostri ampli vadano in clip! Ma i signor so tutto io che si incontrano nei forum sono convinti che la musica liquida rappresenti la massima qualità raggiungibile oggi! È non ho ancora provato i nastri! Aspetto l'uscita di un album di Francesco Mascio di cui ho sentito Un anteprima in fiera!
Stefano C.
Thomas H.
Semplicemente emozionante; è il mio primo acquisto dalla casa discografica Bird Box Records e devo dire che è stata un esperienza molto interessante ed intensa nei contenuti, ricca di emozioni sonore con un'identità multietnica e soprattutto un disco con una qualità eccezionale sotto tutti i punti di vista. Grazie per la passione che ci mettete.
Maurizio S.
Un'altro bel disco entrato a far parte della mia collezione "top di riferimento". Musica finalmente stimolante e diversa dal solito. Registrazione veramente allo stato dell'arte. Questa casa discografica sembra fare del realismo il suo cavallo di battaglia! Vinile super silenzioso, difficilmente rinvenibile nella maggior parte dei dischi di oggi. Soldi veramente ben spesi. Grazie ancora
Stefano G.
As soon as I drop the needle, a clean, crisp sound fills the room with warmth and clarity. I’ll admit—I’ve never considered myself a big vibraphone guy—but I find myself returning to this album again and again. The music is rich, atmospheric, and effortlessly sets the mood. The pressing is flawless, just like every other Birdbox record I’ve picked
Scott E.
It’s been a few weeks, and I can confidently say I’m glad I took the chance. Francesco Mascio delivers smooth, modern jazz that fills the room with atmosphere. The perfect late-night, whisky-in-hand mood setter. The pressing is flawless—an immersive listen from start to finish.
Scott E.
Ascolto fatto con un EMT 927 e testina TSD 15, diffusori ATC scm150 e ampli Hegel H30. Fedeltà e neutralità timbrica incredibile. Bassi estesi e tridimensionalità disarmanti. Posso toccare gli strumenti e i musicisti. Ho acquistato anche i files digitali ma pur essendo di alto livello, il vinile riesce a dare maggiore spessore probabilmente grazie al giradischi EMT
Stefano G.
Unico... probabilmente un capolavoro assoluto!
Normalmente non mi sbilancio e spesso preferisco star zitto difronte al mondo dell’industria musicale e dell’infinito parco di super-professionisti che producono i soliti teorici capolavori, che poi semplicemente si rivelano semplicissimi prodotti industriali rispondenti alle solite dinamiche finanziarie…
Fatta questa noiosissima premessa due parole su questo disco di Alessandro Bianchini, che ovviamente incontrerà pareri soggettivi, com’è normale, a cui piacerà e a cui piacerà meno!
Esattamente... forse potrebbe a qualcuno piacere “meno”, ma sulla qualità dell’opera musicale e di ricerca sonora, del gusto nei diversi strumenti percussivi utilizzati, non si discute… questo è UN SIGNOR DISCO! … e lo dico da chi è certamente di parte, gradendo particolarmente questo tipo di strumenti e suoni!!!
Ma nonostante si parli di un SIGNOR DISCO, questa caratteristica finisce quasi ad occupare un posto nella poltroncina n°2, se si inizia ora a parlare della qualità della registrazione e di realizzazione del supporto vinile che poi è quello che entra a casa nostra, mentre tutto il resto rimangono “chiacchiere” !!!
Beh, la qualità della registrazione, della dinamica, che chiaramente fa intuire il tipo di lavoro di posizionamento dei microfoni … risulta eccezionale.
Questo è uno dei pochi dischi che ho difficoltà a descrivere utilizzando il mio povero e ristretto vocabolario, perché non sono un professionista ma solamente un amatore con due orecchie.
Questa è semplicemente un opera superba, che ha un prezzo altissimo per un risultato difficilmente eguagliabile, un opera che per la sua infinità qualità, diventerà domani uno dei maggiori problemi per l’autore come per la casa discografica che l’ha prodotto… perché quando raggiunti tali vette, domani puoi solo pensare di eguagliarle o avvicinartici ancora…
Concludo dicendo, che la mia infinita diffidenza ha trovato in quest’opera il 101% delle risposte e della soddisfazione per l’acquisto fatto… tutto il resto “è noia” !!!
Maurizio M.
Fantastica esperienza di acquisto e di ascolto. Cinque splendidi vinili 10/5 e My Space 24 di Alessandro Bianchini , Odissea di Cristiano Giardini , Romantique Duniya di Francesco Mascio e II di Umberto Fiorentino e Claudio Quartarone arrivati due giorni dopo l'ordine in condizioni perfette grazie ad un imballaggio perfetto. E che dire della musica , assolutamente meravigliosa. Vinili silenziosissimi , incisione spettacolare. Grazie Birdbox.
Enrico
MY SPACE 24
I received my copy of this vinyl album recently. It is positively excellent. Everything from the record's packaging and presentation to the marvelous all analogue audiophile sound to the excellence of the musicianship spells a GRAND SLAM HOME RUN from Bird Box Records. When I played the album, I stood up to hear it all the way through. A standing listening is only reserved for the very finest records in my collection. Everyone responsible for the making of this audiophile vinyl record put a lot of LOVE in this album. Records only sound this good when people put their love in it. This album now stands in my top ten best sounding and inspired vinyl albums in my collection. Thank you for making such an extraordinary record.
Audiophileman7047
MY SPACE 24
Il vinile si presenta in un confezione di cartoncino di uno spessore più consistente della maggior parte dei dischi che ho acquistato ed è molto bello. Si percepisce da subito che si tratta di un disco di valore, sia per la tiratura per per la qualità del supporto in generale. Inserito il disco sul giradischi ed abbassata la testina, si rimane basiti per la profondità della scena e per la dinamica travolgente anche a basso volume. Il controllo dei bassi è semplicemente magistrale per la grande massa di volume percepita. Una esperienza che ho riscontrato raramente anche con i migliori vinili di note case discografiche di nicchia, che non cito per correttezza, ma che sono senza dubbio tra le migliori produttrici di vinili. Tuttavia, qui siamo di fronte a qualcosa di eccezionale. Senza giri di parole il disco è bellissimo per il programma musicale proposto e per la registrazione che risulta molto naturale e che ti porta esattamente nell'atmosfera presente in sala di registrazione (impianto permettendo). Complimenti Lorenzo per la scelta degli artisti (che non conoscevo) e per la tecnica nella registrazione. Coup de foudre!
Mauro